Cos’è un prestito alla francese e come si calcolano le sue rate?

I prestiti con piano di ammortamento alla francese sono oggi quelli più diffusi all’interno del nostro paese, dal momento che offrono dei vantaggi specifici che occorre conoscere proprio riguardo questi prestiti e che vedremo molto attentamente in questa guida. Sono numerose infatti le soluzioni di piani di ammortamento che sono previsti per prestiti e finanziamenti, per cui è sempre bene valutare tutte le diverse opzioni e le varie possibilità prima di fare una certa domanda di prestito.

Cos’è il piano di ammortamento alla francese?

Il piano di ammortamento alla francese rappresenta oggi il sistema più diffuso di distribuire nel corso del tempo le rate mensili di rimborso di prestiti e mutui. È un piano di ammortamento che ha delle caratteristiche molto particolari che riguardano proprio questa modalità di rimborso del debito stesso. Certamente considera il fatto che ogni piano di ammortamento indica il modo in cui un prestito deve essere rimborsato nel corso del tempo fino così a poter estinguere in modo totale il debito contratto nell’arco di un certo numero di anni. Il piano di ammortamento alla francese viene applicato alla maggior parte dei finanziamenti a rata costante, dato che sono dei finanziamenti che prevedono spesso delle modifiche riguardo il rapporto che sussiste tra la quota capitale e quella relativa invece agli interessi.

Anche se di un prestito rimane fissa la sua rata, e quindi non cambia, mutano però i valori del capitale e anche la quota degli interessi, che risultano essere prevalenti nella fase iniziale fino a scalare poi in progressione del tempo, per via dell’incremento della quota capitale. Considera il fatto che ogni prestito è composto di rate, che si possono pagare a intervalli temporali, ad esempio mensilmente, trimestralmente o semestralmente e sono quindi alcuni tra gli elementi principali che vanno a comporre un finanziamento. Tieni conto anche del fatto che ogni rata include la cosiddetta quota capitale, vale a dire la somma di denaro ottenuto in prestito da una banca o da una finanziaria erogante, e la quota degli interessi, che ha a che vedere con l’applicazione degli interessi che rappresentano quindi il guadagno che va a favore dell’istituto di credito o della banca erogante.

Il totale delle rate mensili da rimborsare per un prestito viene poi diluito per gradi in qualsiasi tipologia di piano di ammortamento stabilendo anche alcune specifiche modalità pattuite nel momento in cui viene stipulato il contratto del prestito. Nel piano di ammortamento alla francese occorre provvedere anzitutto il rimborso di alcune prime rate che sono colme di interessi e che così ne rappresentano inizialmente quasi la totalità, per andare poi a diminuire gli interessi nel corso del rimborso delle rate mensili, mano a mano che il capitale del prestito viene rimborsato.

Prestiti alla francese: istruzioni calcolo rata

Adesso che sappiamo cos’è un prestito con piano di ammortamento alla francese, cerchiamo di capire come è possibile effettuare il calcolo delle rate mensili che sono previste dal rimborso dei prestiti che presentano un piano di ammortamento di questo genere. Per effettuare questo calcolo, è opportuno considerare semplicemente la somma di denaro ricevuta con la percentuale degli interessi che vengono applicati ai prestiti stessi per poi andare a dividere il totale così ottenuto per il numero di mesi che fanno parte della durata del finanziamento.

Nel piano di ammortamento alla francese è indicata anche la percentuale di interessi e la quota capitale del prestito stesso che vengono considerati in modo inversamente proporzionale nella quantificazione delle rate di un prestito con piano di ammortamento alla francese. In questo caso mese dopo mese si nota come il capitale da rimborsare cresce in modo graduale di pari passo con il diminuire della quota relativa agli interessi da versare per un prestito o per un finanziamento. Ricerca qualche informazione in più dando un’occhiata a questo sito web sul calcolo delle rate mensili di un prestito.

Articoli consigliati