Esistono dei prestiti con ipoteca di secondo livello?

Se sei qui è perché probabilmente ti stai chiedendo se è possibile al giorno d’oggi richiedere dei prestiti ipotecari che prevedono un’ipoteca di secondo grado. È una guida che ti aiuta a capire di che cosa si tratta per l’esattezza e come funzionano questi prestiti. In questa guida hai la possibilità di trovare tutte le diverse informazioni necessarie che devi necessariamente conoscere e valutare con attenzione prima di fare domanda per questi tipi di prestiti.

Prestiti con ipoteca di secondo grado: tutte le info

I prestiti con ipoteca di secondo grado sono delle soluzioni di credito ottenibili attraverso la sottoscrizione di un’ipoteca di secondo grado. Coloro che hanno accesso ad un prestito con ipoteca potrebbero infatti avere bisogno di un’ulteriore liquidità aggiuntiva, e possono quindi fare domanda di un ulteriore finanziamento che è possibile proprio grazie alla …

È previsto l’obbligo di registrazione per un contratto di prestito tra privati?

Nel momento in cui non si ha la possibilità di accedere a dei finanziamenti e a dei prestiti di tipo tradizionale presso banche e finanziarie, il prestito tra privati rappresenta forse la soluzione migliore per quanto riguarda la concessione di un prestito tra privati. Infatti, di solito non sono previsti tutti quei requisiti e quei criteri che vengono richiesti da banche e finanziarie per la loro richiesta. La precarietà ha reso molto difficile infatti l’accesso a prestiti e finanziamenti presso banche e finanziarie, soprattutto se non si dispongono delle giuste garanzie economiche da dimostrare per il corretto rimborso delle rate mensili previste.

In questo scenario economico particolarmente complesso, i prestiti tra privati rappresentano delle formule di finanziamento ideali. Sono di finanziamenti che sono legati da un vincolo e che avvengono tra soggetti legati da un vincolo familiare …

Quali sono i costi complessivi di un mutuo?

Se desideri conoscere il totale delle spese e i costi complessivi che sono previsti per il rimborso di un mutuo, allora ti trovi nel posto giusto. In questa guida puoi trovare infatti tutte le informazioni che desideri conoscere riguardo i mutui, i loro tassi di interesse e soprattutto riguardo le spese totali e complessive che sono previste dal rimborso del prestito stesso. Tramite questi prestiti si possono richiedere inoltre degli importi che possono variare spesso anche da una soluzione di credito all’altra. Ad esempio, all’interno dei mutui si possono trovare sia quelli destinati all’acquisto di una casa che anche quelli per la ristrutturazione di un immobile di proprietà.

Mutuo: di cosa si tratta?

Il mutuo è un finanziamento richiesto da coloro che desiderano acquistare una casa o un immobile, inteso sia come quello della propria abitazione principale che …

Info utili sul piano di rimborso di un prestito 24 ore

Sono molte le persone che oggi fanno richiesta di un prestito 24 ore. Si tratta di un tipo di finanziamento che può essere erogato di fatto in tempi molto brevi e ridotti rispetto alle tempistiche previste per altri prestiti, spesso come dice anche il suo stesso nome nell’arco di 24 o 48 ore al massimo. Considera che uno dei principali aspetti da tenere in considerazione prima di sottoscrivere un certo tipo di contratto di finanziamento riguarda il piano di ammortamento, vale a dire la modalità di rimborso con cui avviene il rimborso del capitale ricevuto in prestito, con l’aggiunta degli interessi e di altri oneri che sono tutti a carico del debitore.

Quando si fa richiesta di una certa tipologia di prestito, tra cui anche di un prestito 24 ore, certamente è necessario concordare in modo preventivo la …

Si può ottenere un prestito in 24 ore?

Quando si fa richiesta di un prestito personale, di solito abbiamo necessità di ottenere una certa liquidità in tempi anche abbastanza ridotti e circoscritti. Oggi puoi richiedere un prestito personale ad esempio presso una filiale locale, ma anche online. Nella maggior parte dei casi, richiedere un prestito presso una banca o una finanziaria locale implica dei tempi di attesa che sono abbastanza lunghi e che non ci consentono quindi di ottenere la liquidità di cui abbiamo necessità entro pochi giorni dalla nostra richiesta di prestito.

I tempi di valutazione di un prestito possono cambiare spesso da una soluzione all’altra e oggi sono numerose le società di credito e le banche che vanno incontro a questa esigenza. Non a caso, vengono messe a disposizione delle soluzioni di finanziamento che offrono la possibilità di ottenerle anche in tempi molto rapidi …

Per i prestiti online è richiesta un’assicurazione?

Non è così raro che le banche e le società di credito quando erogano dei prestiti, ci richiedono il pagamento di un’assicurazione. L’importante è capire di che cosa si tratta e come richiedere un’assicurazione, ma soprattutto perché in alcuni casi risulta essere veramente necessaria.

Le polizze di assicurazione che vengono sottoscritte insieme ad un prestito personale online, fungono da forma di tutela sia per la banca che anche per il debitore stesso. Se ad esempio si subisce una perdita del lavoro a seguito di un licenziamento oppure se si subisce un incidente che rischia di renderci inabili al lavoro, la compagnia dalla quale abbiamo sottoscritto l’assicurazione si occuperà di saldare tutto il debito del suo cliente. Ed è la stessa cosa che può avvenire anche ad esempio nel caso di un decesso del contraente.

Assicurazione sui prestiti online:

Prestito chirografario con piano di ammortamento differito: cos’è?

Chi è alla ricerca di liquidità extra, ad esempio per far fronte ad una spesa imprevista ma non ha le giuste garanzie economiche da presentare a banche e finanziarie, può optare per un prestito cosiddetto chirografario. Si tratta di un finanziamento la cui unica garanzia è rappresentata dalla firma del debitore, ovvero del richiedente del prestito stesso.

In questo tipo di prestito, il debitore potrà rispondere ad eventuali inadempimenti o ad insolvenze, così come anche ad un eventuale mancato rimborso delle rate mensili previste nel piano di rimborso del prestito stesso. Il prestito chirografario può essere richiesto oggi da privati ma anche da imprese e dai lavoratori di diverse categorie, dai liberi professionisti ai lavoratori dipendenti pubblici o privati. È una soluzione perfetta per chi ha esigenza di liquidità e per chi ha una finalità precisa di richiesta …