Se il tuo desiderio è quello di effettuare dei lavori di ristrutturazione edilizia alla tua casa, potresti avere sicuramente la necessità di richiedere della liquidità extra tramite la richiesta di un prestito o di un finanziamento per ristrutturazione casa. Naturalmente, se non si disponesse di particolari garanzie economiche non si avrebbe la possibilità di accedere a questi prestiti,dato che si possono trovare numerosi strumenti che sono disponibili oggi presso le filiali locali così come anche in rete e che permettono di ottenere dei finanziamenti spesso appropriati e vantaggiosi.
Considerando il fatto che sono numerose le tipologie di prestiti che sono previste oggi per la ristrutturazione di una casa o di un immobile occorre fare delle ricerche e spesso abbastanza approfondite prima di inoltrare la propria domanda di richiesta del prestito. Sarebbe utile ad esempio anche approfondire la disciplina delle varie tipologie di forme di credito accessibili così da poter fare una scelta saggia e consapevole e optare per la tipologia di prestito che è più consona per noi. I finanziamenti si possono utilizzare sia per effettuare i lavori che vengono svolti da parte di una ditta specializzata ma anche se si effettuano per conto proprio.
Prestiti subito per ristrutturazione casa: alcune info
Nel caso dei lavori per ristrutturazione casa, la richiesta dei prestiti potrebbe essere più vantaggiosa rispetto a quella dei mutui, dal momento che con i prestiti si possono ricevere spesso delle somme di denaro davvero notevoli e in tempi spesso anche abbastanza rapidi. Tramite questi finanziamenti si possono ricevere delle somme di denaro che possono andare da piccoli importi fino anche a importi elevati, dell’ordine di 50.000€. Inoltre, la procedura di prestito è più snella e richiede anche meno tempo dal momento che non occorre ricorrere ad un notaio per poter concedere delle determinate tipologie di garanzie. Se non si ha bisogno di un capitale notevole dato che ad esempio le tipologie di lavori da eseguire sono abbastanza semplici, allora sarebbe pressoché indispensabile fare richiesta di un mutuo.
Considera che i prestiti per ristrutturazione casa sono delle forme di finanziamento pensati appositamente per chi desidera realizzare dei lavori di ristrutturazione del proprio immobile, provvedendo ad esempio a dei lavori e anche a degli interventi ordinari oppure anche di tipo straordinario.
Tipologie di lavori ammesse
Oggi coloro che desiderano effettuare dei lavori di ristrutturazione del proprio immobile possono richiedere questi finanziamenti sia per effettuare lavori ordinari che straordinari. Dei lavori ordinari fanno parte tutte quelle opere che permettono di effettuare una modifica strutturale dell’immobile stesso tra cui ad esempio i lavori di ripavimentazione con l’inserimento di nuovi materiali e anche le attività di semplice conservazione, oltre che le opere di restauro e di sostituzione degli intonaci. Dall’altra parte troviamo invece gli interventi straordinari per i quali spesso è prevista la richiesta di un nullaosta, ovvero di una certificazione che attesti l’idoneità di ristrutturazione per effettuare delle modifiche strutturali spesso importanti e anche abbastanza invasive.
Se abbiamo la necessità di compiere delle trasformazioni ancora più significative, a seguito delle quali si arriva ad esempio ad un aumento del perimetro dell’immobile oppure ad una sostanziale modifica delle sue pertinenze, come per la creazione di un nuovo parcheggio e di locali adiacenti, allora si parla di grandi opere. Per tale motivo, prima di iniziare a svolgere i lavori, è essenziale ottenere il permesso da parte di un dipartimento specifico comunale.
Variabili da considerare
Ci sono alcuni aspetti da considerare con molta attenzione nel momento in cui facciamo richiesta di un prestito subito per ristrutturazione casa, ovvero il tasso di interesse e le sue eventuali elevazioni previste ad esempio in caso di morosità, così come anche i tempi e i modi mediante i quali occorre eseguire il piano di ammortamento previsto per il prestito, ma anche il valore del finanziamento e gli importi delle singole rate mensili che sono previste per il rimborso del finanziamento.